LUniversitą degli Studi dellInsubria replica e arricchisce lofferta formativa dei corsi CIM Comunicare e Interagire con i Minori.
Il Corso di Alta Formazione per Assistenti per linfanzia e il Corso di Alta Formazione di Cromo-musicoterapia diretti dalla professoressa Paola Biavaschi e proposti dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, in collaborazione con i Dipartimenti di Scienza e Alta Tecnologia, il Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita e il Dipartimento di Medicina - analizzano i meccanismi dellinterazione tra bambino e adulto e tra adulti che svolgono funzione educativa, fornendo tecniche e strategie per lo sviluppo delle competenze e dellapprendimento.
I corsi mirano a formare figure professionali in grado di lavorare in contesti educativi e prescolastici - quali ad esempio Asili Nido, Scuole dellInfanzia, Ludoteche, Baby Parking, Campi Estivi - attraverso la trasmissione di tutto quel bagaglio di conoscenze e competenze comunicative, linguistiche, pedagogiche, psicologiche, giuridiche e pediatriche rivolte a facilitare l'interazione con i minori.
Libro di testo dei corsi sarą il recentissimo La pratica psicopedagogica: dalla teoria allintervento educativo (autori Paolo Bozzato e Haidi Segrada - editore Mimesis), realizzato grazie al contributo dellUfficio della Consigliera di Paritą della Provincia di Varese.
Si tratta di corsi intensivi: le lezioni si svolgeranno, nella sede di via Monte Generoso 71 a Varese, nel Campus universitario, il 4, 11 novembre e 2 dicembre (corso Assistenti); il 18, 25 novembre e 2 dicembre (Laboratorio di Cromo-musicoterapia).
Per informazioni e iscrizioni:
http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/altri-corsi/corsi-di-formazione/scheda2204.html (Bando CIM 5)
http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/altri-corsi/corsi-di-formazione/scheda2205.html (Bando CIM 6)
Per informazioni: atenew@uninsubria.it oppure paola.biavaschi@uninsubria.it.