Perché l'Università degli Studi dell'Insubria e non un'altra? Ci sono diverse buone ragioni, dalla qualità dell'offerta formativa alle nuove tecnologie, ai servizi per gli studenti.
L'offerta formativa
Molto ricca e diversificata è lofferta formativa proposta. I numerosi Corsi di laurea triennali, Corsi di laurea magistrali a ciclo unico e Corsi di laurea magistrali hanno adottato limpostazione didattica voluta dalla recente riforma, strutturando gli insegnamenti in funzione dei cambiamenti di mentalità e di metodo che essa implica.
Lofferta didattica è completata da numerosi corsi anche post lauream e da dottorati di ricerca, master, scuole di specializzazione.
Ottimale rapporto studente-docente
Oltre 300 tra professori e ricercatori provvedono ai quasi 10.000 iscritti, garantendo un ottimale rapporto numerico studente-docente, in un favorevole contesto didattico, di studio, e di relazioni personali, i cui risultati sono stati fin qui molto lusinghieri. Tra i più importanti si segnala la riduzione del numero degli abbandoni e degli studenti fuori corso.
Qualità nella didattica e nella ricerca
Un'attenzione particolare è riservata alla qualità della didattica, che trova la miglior garanzia nella qualità della ricerca. Le strutture universitarie sono in piena espansione e potenziamento per adeguare la ricettività dellAteneo alle esigenze di una popolazione studentesca in costante crescita e per continuare a garantire a chi studia allInsubria un'università a misura di studente.
Formazione permanente
LAteneo offre corsi di aggiornamento e di perfezionamento; inoltre, chi è interessato può iscriversi a singoli insegnamenti (non più di quattro per ciascun anno accademico) e, con il superamento dellesame finale, avere la certificazione dell'effettiva conoscenza delle materie oggetto dei corsi.
Da qualche anno, poi, è anche possibile ottenere certificazioni linguistiche.
Residenzialità
Nell'ambito del Diritto allo Studio, cresce l'offerta di alloggi per gli studenti, sia a Como, sia a Varese.
A Varese, in particolare, allinterno del campus in zona Bizzozero si trova il Collegio Universitario "Carlo Cattaneo". Qui saranno realizzate anche nuove strutture didattiche, di ricerca, di servizio e impianti sportivi.