Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Biblioteca di Economia 

.
 

INFORMAZIONI GENERALI

Indirizzo: Via Monte Generoso, 71 - 21100 Varese
Tel. sala lettura/prestito: 0332/39.5103-4
Fax: 0332/39.5109
e-mail: biblioeconomia@uninsubria.it

Come raggiungerci

Apertura al pubblico - Calendario

Orario continuato:
- lunedì, mercoledì e venerdì: orario continuato dalle 9.00 alle 18.00
- martedì e giovedì: orario continuato dalle 9.00 alle 21.00

Il personale della biblioteca
Il Consiglio Scientifico

La Biblioteca collabora ai progetti interbibliotecari ESSPER Stai lasciando il sito dell'Insubriae NILDE Stai lasciando il sito dell'Insubria

UTENTI AMMESSI

Alla Biblioteca sono ammessi utenti interni (docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo) dell'Università dell'Insubria e gli appartenenti a enti con cui esistono specifiche convenzioni. Gli utenti esterni possono liberamente accedere alle sedi delle biblioteche e alla consultazione ma per usufruire degli altri servizi bibliotecari devono essere autorizzati come indicato nel regolamento .

SERVIZI PER STUDENTI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA VARESE

La biblioteca mette a disposizione degli studenti della Facoltà di Giurisprudenza, sede di Varese, una raccolta di materiali di supporto alla didattica, composta da una sezione di documenti di consultazione e da più copie di tutti i testi d'esame, consultabili o disponibili al prestito.
La Biblioteca di Economia è inoltre depositaria delle raccolte didattiche di Giurisprudenza per i corsi di Varese e consente l'accesso alle collezioni in formato elettronico di area giuridica.

SERVIZI

Consultazione in sede
Libero accesso a tutto il materiale bibliografico presente in biblioteca con libri collocati in scaffali aperti, una sezione è dedicata alle copie dei testi adottati nei programmi d'esame. I fascicoli delle riviste in corso sono in visione negli appositi espositori.

Consultazione tesi
La consultazione di tesi di laurea presenti in Biblioteca è regolata da apposite norme.

Informazioni
La Biblioteca offre ai propri utenti un servizio di consulenza per la ricerca di informazioni e documenti. L'assistenza alla consultazione di riviste e la consulenza alle ricerche bibliografiche è garantita da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Sono possibili ricerche guidate personalizzate previo appuntamento.

Formazione
La Biblioteca promuove corsi di formazione all'utenza progettati per conoscere i servizi e gli strumenti offerti.
Per maggiori informazioni sullo svolgimento dei corsi e sulle modalità di iscrizione potete consultare la home page del Progetto Formazione oppure rivolgervi direttamente alla Biblioteca.

Prestito
Il servizio di prestito è aperto agli utenti interni. Per usufruire del servizio prestito è consigliabile consultare il portale insuB.R.E., individuare il libro di interesse, reperirlo a scaffale aperto e rivolgersi al personale presente al Banco Prestiti per la registrazione.
Il numero di volumi prestabili è indicato nella pagina di descrizione del servizio.
I laureandi possono chiedere un numero maggiore di volumi compilando l'apposito modulo di malleveria .

Prestito interbibliotecario e fornitura documenti
La Biblioteca offre i servizi di prestito interbibliotecario per il recupero di libri non posseduti e non reperibili presso altre biblioteche del territorio comunale (ILL – Interlibrary Loan) e fornitura di articoli da altre biblioteche nazionali e internazionale (DD – Document Delivery)
Ogni utente può inviare fino a quindici richieste in contemporanea, ulteriori richieste possono essere presentate dopo che le precedenti siano state evase.
Le modalità sono spiegate in dettaglio nella pagina di descrizione del servizio.

Banche dati
Dai PC disponibili, previa registrazione, si possono consultare banche dati su CD-ROM e on-line. Utilizzando il servizio tATOO accessibile alla seguente URL: http://tatoo.uninsubria.it è possibile consultare banche dati legislative e giurisprudenziali, riviste e banche dati di area economica ed una ricca ed articolata offerta di audiolibri e supporti audio quali, per esempio, gli allegati ai manuali per l’apprendimento delle lingue straniere.

Risorse elettroniche
La Biblioteca offre la possibilità di consultare riviste elettroniche a testo pieno. L'accesso è possibile dai terminali collegati in rete di Ateneo. Gli utenti che dispongono di un account di posta d'Ateneo possono richiedere l'abilitazione all'accesso da remoto alle riviste elettroniche e banche dati online (vedere elenco banche dati disponibili): per maggiori informazioni consultare la guida al servizio.
La Biblioteca, inoltre, offre l'accesso ad alcuni libri elettronici.

Postazioni Internet
In Biblioteca sono a disposizione computer per il pubblico, per l'accesso e il recupero di informazioni on-line, previa registrazione. Il Personale offre assistenza e supporto nella selezione e nell'utilizzo degli strumenti elettronici per la ricerca.
Per maggiori informazioni consultare le modalità di accesso al servizio.

Fotocopie e stampe da pc
La Biblioteca offre un servizio di stampe da PC e fotocopie self-service funzionante con tessere magnetiche da 5 euro e 10 euro.
I volumi possono essere fotocopiati, ad esclusivo scopo personale e di studio e nel rispetto della normativa vigente sul diritto d'autore e sul copyright, sempre che siano in buono stato di conservazione e per non più del 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico, escluse le pagine di pubblicità.
Non è consentito fotocopiare il materiale particolarmente fragile o gravemente deteriorato, nonché quello esplicitamente escluso (come le tesi di laurea).

 

Articoli Correlati
Nessun Articolo correlato alla pagina  
 
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI