a cura di Aurelio Sargenti
Il volume, pubblicato in coedizione con il Centro Nazionale di Studi Manzoniani, è composto di 512 lettere, scritte tra il 18 luglio 1816 e il 28 luglio 1853, ed equamente suddivise tra lettere del poeta e lettere dei suoi corrispondenti. Il carteggio, stante i rapporti dello scrittore con l'ambiente culturale milanese e, attraverso il Manzoni, suo amico strettissimo, anche con personalità di altre regioni, ha un'importanza documentaria nel quadro dell'Italia del Risorgimento, che non è seconda a quella che si accompagna agli epistolari del Porta, del Pellico, del Berchet e del Di Breme, collocando il Grossi tra le figure più importanti della prima generazione romantica.
Fonti
cm 16x24, pp.1133, anno 2005
ISBN 88-87-924-87-2
Prezzo € 78,00 (2 volumi)