Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Alla scoperta del Progetto Proteoma con il convegno "The mitochondrial Human Proteome Project"

.
 

Il 16 e 17 febbraio 2017 č in programma a Como, nella sede del Chiostro di S. Abbondio, via S. Abbondio 12, (dalle 14.30 alle 17.30 il 16 febbraio e dalle 9 alle 13, il 17) il convegno "The mitochondrial Human Proteome Project", realizzato grazie al contributo del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell'Universitā degli Studi dell'Insubria e di Waters Corp. 

HPP č lo Human Proteome Project, un progetto internazionale che fa seguito al progetto genoma. Lo scopo č identificare e quantificate tutte le proteine dell'uomo, comprese tutte le modificazioni. HPP č organizzato in due grosse aree: C-HPP (C sta per cromosoma) e B/D-HPP (B/D sta per biology and disease). L'Italia si occupa dei mitocondri in entrambe le aree, sia a livello di coordinamento, che di contributo scientifico. 

Alcuni scienziati della rete di laboratori partecipanti al consorzio mitochondrial-HPP si ritroveranno a Como, non soltanto per fare il punto circa i risultati giā ottenuti nelle attivitā del Progetto, ma anche per pianificare le attivitā future. 

Per conoscere programma consultare allegato.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.hupo.org/human-proteome-project.

 

 
[aggiornato il 10-02-2017]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI