Nell'ambito del ciclo Scienza e Fantascienza mercoledì 8 novembre, alle ore 14.30, il Liceo Scientifico Statale Arturo Tosi Via Grossi 3, a Busto Arsizio, ospiterà l'incontro "Lesplorazione dello spazio ieri, oggi e domani" con Roberto Della Ceca (Istituto Nazionale di Astrofisica e Osservatorio Astronomico di Brera) Davide Maino (Università degli Studi di Milano).
Nella prima relazione Roberto Della Ceca ripercorrerà la storia della esplorazione dello spazio con una particolare attenzione per il contributo dato dallItalia, che, contrariamente a quel che in genere si crede, è stata ed è tuttora uno dei paesi leader nel campo. Ciò verrà confermato dalla relazione di Davide Maino, che parlerà della Missione Euclid, di prossima effettuazione, che vede anchessa un grande contributo italiano e studierà il cosiddetto Universo oscuro, cioè la materia oscura e lenergia oscura, che formano circa il 95% della massa totale dellUniverso, ma di cui non sappiamo ancora nulla a parte il fatto che esistono.
Per gli studenti di Scienze della Comunicazione la partecipazione agli incontri dà diritto ai punti-seminario secondo le consuete modalità le conferenze del ciclo danno diritto ai punti per la partecipazione a incontri di approfondimento.
Liniziativa è organizzata dal professor Paolo Musso, nell'ambito dellinsegnamento di: Scienza e Fantascienza nei Media e nella Letteratura del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione.