Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Varese riferimento mondiale per il Gotha della matematica

.
 

Varese ormai da qualche anno è diventata un centro di grande attrazione di “beautiful minds”. Centinaia di matematici provenienti da tutto il mondo e anche qualche Fields Medal, (considerato l’equivalente del Nobel per la matematica) sono stati attirati in città dalla RISM School - la Riemann International School of Mathematics, diretta dal professor Daniele Cassani, docente del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, dell’Università degli Studi dell’Insubria.Da sinistra i professori Cacciatori e Cassani

L’estate richiamerà in città tre eventi di grande prestigio, a Villa Toeplitz, sede della School, dal 19 al 23 giugno è in programma il primo corso di dottorato organizzato dalla RISM “Between discrete and continuous structures”, che vedrà il grande ritorno in Italia del professor Umberto Mosco, Harold J Gay Chair Professor al Worcester Polytechnic Institute. Matematico di grande fama internazionale, mentore di almeno due generazioni di matematici che si sono affermati nel panorama scientifico internazionale, invitato dal professor Cassani, il professor Mosco terrà un corso a cavallo tra la matematica del mondo reale e la matematica astratta. Al Corso possono partecipare tutti gli studenti di dottorato previa registrazione gratuita (info@rism.it).

Il 6 e 7 luglio - in occasione del Simposio per il sessantesimo compleanno della matematica italiana Daniela Lupo, sempre a Villa Toeplitz - aprirà i lavori  Louis Nirenberg: il più celebre matematico vivente, che ritornerà in città a 92 anni, dopo l’esordio sempre alla RISM School nel 2014. Chern Medal nel 2010 Nirenberg è considerato uno dei padri fondatori della matematica del XX secolo, e nel 2015 ha ricevuto l’Abel Prize insieme a John Forbes Nash jr.

L’interconnessione tra geometria quantistica e fisica sarà l’argomento della quinta scuola organizzata dalla RISM – Riemann International School of Mathematics e sarà spiegata a  Villa Toeplitz da un formidabile team di esperti a livello mondiale, tra cui la medaglia Fields, Maxim Kontsevich.

La “Topological and Algebraic Advances in qft” diretta da Ron Donagi, University of Pennsylvania, e organizzata da Daniele Cassani e Sergio Cacciatori dell’Università degli Studi dell’Insubria, a Villa Toeplitz, dal 31 luglio al 4 agosto 2017, conferma l’importanza internazionale della School anche con la presenza di relatori provenienti dalle Università più prestigiose di tutto il mondo: Columbia University; University of California, Berkeley; Université de Montpellier; University of Pennsylvania; StonyBrook University; University of Cambridge; Kyoto University; Universität Wien; Institut des Hautes Études Scientifiques; University of Pennsylvania; University of Illinois; Harvard University.

Maggiori informazioni su: www.rism.it.


 

 
[aggiornato il 15-06-2017]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI