La Stagione della Matematica allUniversità degli Studi dellInsubria si è aperta con il gradito ritorno in Italia del professor Umberto Mosco del Worcester Polytechnic Institute (Massachusetts).
Per conto della RISM School - Riemann International School of Mathematics, diretta dal professor Daniele Cassani, del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dellInsubria il professor Mosco ha tenuto, dal 19 al 23 giugno, il corso di dottorato Between discrete and continuous structures, promosso dalla scuola di dottorato in Informatica e Matematica del Calcolo dellUniversità dellInsubria, e dalle scuole di dottorato di Milano, Milano-Bicocca, Milano Politecnico, Pavia, Pisa e Roma.
Il professor Mosco ha lasciato lItalia nel 2005, quando dallUniversità La Sapienza di Roma si è trasferito in America. Matematico di fama internazionale, mentore di almeno due generazioni di matematici che si sono affermati nel panorama scientifico internazionale e ai quali ha trasmesso la sua passione per questa disciplina, il docente ha trattato un tema a cavallo tra Matematica pura (teorica) e applicata, che ha richiamato a Villa Toeplitz dottorandi da Roma e dalle Università lombarde.
«La passione è lunico modo con il quale riesco a parlare di matematica ha sottolineato il professor Mosco -. Il matematico è come lo scultore: deve togliere e non mettere, raggiungere il massimo di espressività con il minimo di mezzi possibili. Ad esempio, per me la formula della relatività di Einstein racchiude lessenza della più bella formula di matematica che si possa concepire: la forma ideale con soli 5 simboli».
Maggiori informazioni su: www.rism.it.