Louis Nirenberg, uno dei più grandi matematici al mondo, è ritornato a Varese lo scorso 6 luglio, ospite dellUniversità degli Studi dellInsubria. Loccasione è stata offerta dal "RISM workshop in PDE (Partial Differential Equations)" organizzato a Villa Toeplitz dalla Rism School - Riemann International School of Mathematics, diretta dal professor Daniele Cassani, docente del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dellUniversità degli Studi dellInsubria - in occasione del compleanno della professoressa Daniela Lupo.
Louis Nirenberg, che nel 2015 ha ricevuto lAbel Prize, insieme a John Forbes Nash Jr. (alias il cinematografico beautiful mind) ha inaugurato i lavori del workshop dedicato al tema delle PDE, del quale è considerato uno dei padri fondatori.
«Louis Nirenberg ci ha insegnato a pensare alla comunità matematica come una grande famiglia. Come in tutte le famiglie si festeggiano i compleanni e Nirenberg è ritornato a Varese dopo lapertura della RISM nel 2014, proprio per festeggiare con un congresso scientifico internazionale i sessantanni della professoressa Daniela Lupo del Politecnico di Milano» ha sottolineato Cassani.
Al workshop hanno preso parte matematici italiani e stranieri: A. Ambrosetti, SISSA; I. Capuzzo Dolcetta, Università di Roma La Sapienza; P. Drábek, University of West Bohemia; J. Mawhin, Université Catholique de Louvain; A.M. Micheletti, Università di Pisa; D.D. Monticelli, Politecnico di Milano; L. Nirenberg, CIMS - New York University; K. Payne, Università di Milano.
Per approfondimenti: www.rism.it; info@rism.it.