Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Lo spin off universitario CoeLux® protagonista in tv e alla radio

.
 

Immagine di CoeLux

CoeLux® - la tecnologia che ricrea il cielo e il sole negli ambienti indoor, spin-off dell’Università degli Studi dell’Insubria, - è andata in onda sul piccolo schermo sabato 28 ottobre, durante il programma Striscia La Notizia, il tg satirico di Canale 5, su Mediaset. Il servizio è stato trasmesso durante la rubrica: “Occhio al futuro” e il professor Paolo di Trapani, docente di Fisica del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia e fondatore di CoeLux®, è stato intervistato dall’inviata Cristina Gabetti.

E sempre a CoeLux®, lo scorso 6 ottobre, è stato dedicato un ampio reportage all’interno del programma radiofonico “2024” di Radio24, dedicato alla tecnologia e condotto da Enrico Pagliarini. Il professor Di Trapani – insieme al giornalista Gianfranco Giardina – ha a lungo parlato dello spin-off durante il servizio intitolato “il sole in una stanza”.

CoeLux®  riproduce in un luogo chiuso una luce simile a quella naturale, proprio come se si fosse all’aria aperta, grazie a una sofisticata tecnologia che integra particolari led luminosi a un sistema ottico basato su nanotecnologie.

Per vedere il servizio di Striscia la Notizia:

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/occhio-al-futuro_29420.shtml

Per ascoltare il poadcast di 2024, a partire dal minuto 34:

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/2024/sole-stanza-security-intelligenza-144513-gSLAEzpRSC

 

Per ulteriori informazioni:

www.coelux.com

 

 
[aggiornato il 30-10-2017]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI