Strutture associate
Dipartimento di scienze chirurgiche e morfologiche - DSCM
Dipartimento di medicina clinica e sperimentale - DMCS
Durata
6 anni
Sede di Varese
Campus Bizzozero
La laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria permette di acquisire appropriate e specifiche conoscenze teoriche e tecniche per affrontare con competenza le problematiche odontoiatriche, protesiche e odontostomatologiche che si presentano.
Lesperienza e labilità comunicativa apprese durante il ciclo di studi consentono di approcciarsi al paziente con professionalità e umanità venendo incontro alle esigenze del singolo.
Linsegnamento tradizionale offerto si affianca a un innovativo programma di studi che mira a fornire conoscenza delle nuove tecnologie applicate nellambito dellOdontoiatria moderna , necessarie per un inserimento nellattuale ambito lavorativo.
Il percorso di studio del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria nei suoi aspetti generali e così strutturato:
Il biennio è indirizzato allo studio di attività formative di base mirate a fare conoscere allo studente i fondamenti dellorganizzazione strutturale e delle funzioni vitali del corpo umano e comprende corsi che affrontano problematiche legate al rapporto medico-paziente e alla comprensione dei principi che sono alla base della metodologia scientifica.
Il successivo triennio prevede lo studio di discipline di interesse medico, chirurgico e specialistico con particolare riferimento alle problematiche cliniche correlate alle patologie odontostomatologiche. Queste attività formative si svolgono contestualmente allo studio delle discipline odontoiatriche ed al tirocinio professionalizzante. I corsi teorici e tirocini clinici di patologia orale, odontoiatria restaurativa, chirurgia orale, parodontologia , ortodonzia, odontoiatria pediatrica e protesi, pur sviluppando ciascuna differenti capacità, proseguono lobiettivo comune di maturare abilità ed esperienze per affrontare e risolvere i problemi di salute orale dal punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo anche nel rispetto delle norme medico legali ed etiche vigenti nei paesi dellUnione Europea.
Il sesto anno prevede un attività didattica esclusivamente professionalizzante finalizzata alla cura del paziente con problematiche odontostomatologiche.
Per approfondimenti vedi il Regolamento Didattico del Corso di Studio.