Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Test di verifica delle conoscenze - Anno Accademico 2014/2015

Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione 
.
 

 

Gli studenti immatricolati, per l’a.a.2014/15, al corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione dovranno sostenere obbligatoriamente la prova di verifica delle conoscenze.
Si ricorda che la prova non č selettiva e l’esito della stessa non preclude in alcun modo l’iscrizione al corso di laurea.

 

ESONERI

Sono esonerati dal sostenere la prova di verifica tutti gli studenti che si trasferiscono da altro Corso di Laurea dell’Universitā degli Studi dell’Insubria o da altro Ateneo che abbiano sostenuto una prova di verifica della preparazione iniziale analoga a quanto previsto per il Corso di Laurea.

 

DATE SVOLGIMENTO TEST

Le date del Test di verifica per l'a.a. 2014/15 sono le seguenti:

  •  
  • 26 settembre 2014 - Per gli studenti immatricolati entro il 17 settembre 2014

           Elenco convocati test di verifica delle conoscenze - ore 9.0

           Esiti test di verifica delle conoscenze del 26 settembre 2014

  •  
  • 19 dicembre 2014 - Per gli studenti immatricolati dopo il 17 settembre 2014

Elenco convocati test di verifica delle conoscenze - ore 16.00

Esiti test di verifica delle conoscenze del 19 dicembre 2014

 

CONTENUTI DEL TEST

La prova di verifica consisterā in 30 quesiti a risposta multipla che verteranno su argomenti di cultura generale e discipline umanistiche.
Il punteggio del test viene formato nel modo seguente:

  •  
  • risposta corretta: 1 punto
  •  
  • risposta errata o non data: 0 punti.
  •  

In aggiunta č previsto un secondo modulo relativo alla Produzione di un breve testo della durata di 20 minuti il cui livello soglia sarā di 18 su 30. Il testo sarā valutato in termini di correttezza, coerenza e concisione.

 

CONSEGUENZE ESITO PROVA DI VERIFICA

Allo studente che non supera la prova di verifica viene attribuito un obbligo formativo aggiuntivo che prevede la frequenza obbligatoria ad un corso di Scrittura di base al termine del quale č prevista un'ulteriore prova.

Calendario corso di recupero di Scrittura di base.

 

MANCATO SOSTENIMENTO DELLA PROVA DI VERIFICA

Allo studente che non sostiene il test di verifica della preparazione iniziale in nessuna delle date proposte verrā applicato un blocco sulla carriera e pertanto non potrā sostenere esami.

 

PREPARAZIONE AL TEST

Gli studenti potranno avvalersi del corso di Scrittura di base organizzato dall'Ateneo quale strumento di preparazione alla prova.

 

 

 
[aggiornato il 15-06-2015]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI