Durata
3 anni
Sede di Varese
Campus Bizzozero
Coordinatore - Presidente
Perchè iscriversi ad Informatica?
Stare al passo con l'innovazione, contribuire all'evoluzione scientifica e tecnologica con un impatto immediato sulla qualità della vita e sullorganizzazione dellintera società sono motivi per studiare Informatica"
La questione fondamentale inerente lInformatica è
Cosa può essere automatizzato e come farlo in modo efficiente?
LInformatica è dunque una disciplina che studia in modo sistematico i processi con cui trattare linformazione. Di tali processi si studiano gli aspetti teorici, la loro progettazione, gli aspetti implementativi le misure di efficienza, nonché le loro applicazioni in ambiti sempre nuovi e per fasce dutenza sempre più ampie. Questa disciplina nasce intorno agli anni 40 su una base di conoscenze derivate dalla Teoria degli Algoritmi, dalla Logica Matematica e dallinvenzione dei Computer. Rapidamente, il ruolo dellInformatica è passato da operativo (fornire soluzioni per compiti semplici e ripetitivi) a strategico. LInformatica gioca un ruolo chiave in pressoché tutti i campi della società moderna. Ogni attività sia essa culturale, scientifica, o produttiva si basa su soluzioni informatiche. Lo studio dellInformatica apre a professioni che si rivolgono a diversi ambiti quali, ad esempio, il controllo di processi industriali, lo sviluppo di applicazioni Web, la gestione aziendale, lautomazione dei servizi per la Pubblica Amministrazione, il calcolo scientifico, la gestione ed analisi di big data, lintroduzione di soluzioni intelligenti in prodotti tecnologici, lelaborazione delle immagini e dei suoni, lanimazione per lentertainment.
Cosa studierai?
Nel corso degli studi svilupperai competenze lungo due direzioni, quello concettuale-metodologico e quello tecnologico. Questo doppio profilo ti permetterà di comprendere le opportunità di cambiamento e le evoluzioni continue del settore delle Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione e ti preparerà ad operare con creatività e flessibilità nel mondo del lavoro. Acquisirai conoscenze scientifiche funzionali alla formulazione di soluzioni efficienti a problemi complessi mediante luso del computer. Acquisirai molte conoscenze di carattere applicativo immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, imparerai i linguaggi di programmazione, le metodologie per la progettazione del software, lutilizzo e la progettazione di basi di dati. Studierai larchitettura degli elaboratori, la gestione delle reti, avrai familiarità con problematiche di sicurezza e privacy che insorgono nello sviluppo e nelluso di strumenti informatici. Saprai trattare i dati multimediali, con competenze nella Computer Graphics e nellElaborazione delle Immagini Digitali. Ti verranno illustrati aspetti quali la progettazione e la gestione di sistemi distribuiti e multimediali, lo sviluppo e la gestione di applicazioni Web e mobile, la realizzazione e la gestione di servizi avanzati intelligenti, lanalisi di reti sociali.
Guarda anche: