Strutture associate
Dipartimento di scienze chirurgiche e morfologiche - DSCM
Dipartimento di medicina clinica e sperimentale - DMCS
Durata
3 anni
Sede di Saronno
Piazzale Santuario, 7
Ci si può iscrivere se si considera lo sport non solo come fonte di svago ma come una attività con importanti risvolti per la salute umana. Chi si iscrive a Scienze Motorie impara ad insegnare a fare sport e movimento anche in una ottica di medicina preventiva e non solo come attività agonistica. Per coloro che cercano le applicazioni delle conoscenze scientifiche in ambito biomeccanico, medico e biologico insegnate in modo multidisciplinare ed integrato.
Specificità del corso
Il Corso attrae molti aspiranti e questo dato si evince dal continuo incremento degli iscritti al test di ammissione.
Un punto di forza del Corso di studio è la presenza di un coordinatore e di tutori dello stesso profilo professionale, che partecipano alla gestione delle attività formative, garantendo in questo modo un collegamento stretto fra attività didattiche, cliniche e professionalizzanti. I tutori sono spesso figure professionali inserite nel contesto di attività sportive di alto livello professionistico nazionale.
Un altro punto di forza sono le attività sul campo, fatte in gruppi di lavoro dalla numerosità limitata che permette una attività pratica molto efficiente.
Leccellenza delle convenzioni è un altro aspetto positivo, numerose società sportive professionistiche e strutture di ricerca per la medicina dello sport di fama mondiale sono operanti sul territorio e hanno convenzioni con il corso di laurea. Esiste una specifica convenzione con la società Como calcio che prevede linserimento di studenti selezionati per le loro attività nel settore giovanile. Docenti esterni operanti nel corso di laurea sono professionisti di livello internazionale, operanti in società professionistiche o sono tecnici delle Federazioni Nazionali affiliate al CONI e allenatori delle squadre nazionali.
Infine la presenza nellUniversità dellInsubria del College di atletica e del College di canottaggio femminile riconosciuti dalle federazioni e nel caso dellatletica indicati come centri di riferimento nazionali, rendono il corso di scienze motorie particolarmente adatto per atleti di livello nazionale di queste specialità.
Per approfondimenti vedi il Regolamento Didattico del Corso di Studio.