Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Oggetto prove e Temi d'esame - Dottore Commercialista

.
 

OGGETTO DELLE PROVE DELL'ESAME DI STATO DOTTORE COMMERCIALISTA

Tre prove scritte, di cui una a contenuto pratico, nelle seguenti materie:

  • prima prova scritta:
    (sono esentati coloro che provengono dalla sez. B dell’Albo)
    • Ragioneria generale e applicata
    • revisione aziendale
    • tecnica industriale e commerciale
    • tecnica bancaria
    • tecnica professionale
    • finanza aziendale.
  • Seconda prova scritta:
    • diritto privato
    • diritto commerciale
    • diritto fallimentare
    • diritto tributario
    • diritto del lavoro e della previdenza sociale
    • diritto processuale civile.
  • Terza prova (a contenuto pratico):
    esercitazione sulle materie previste per la prima prova scritta, ovvero redazione di atti relativi al contenzioso tributario.

Una prova orale sulle materie oggetto delle prove scritte

  • informatica
  • sistemi informativi
  • economia
  • politica
  • matematica e statistica
  • legislazione e deontologia professionale.

 

ESONERO PRIMA PROVA SCRITTA

L'esonero dalla prima prova dell'esame di Stato per l'Accesso alla sezione A dell'Albo (Dottori Commercialisti) o alla sezione B dell'Albo (Esperti Contabili) può essere concesso esclusivamente a coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'esito di uno dei corsi di laurea realizzati sulla base delle convenzioni tra Ordini territoriali e Università.

Per usufruire di tale agevolazione i laureati presso l'Università degli Studi dell'Insubria dovranno consegnare all'ufficio Esami di Stato, unitamente alla domanda di iscrizione all'esame, apposita istanza in cui si attesti il possesso dei requisiti. L'Università provvederà d'ufficio alla verifica dei medesimi.

I laureati presso altri Atenei, per usufruire dell'esonero, dovranno presentare dichiarazione rilasciata dall'Università di provenienza o la medesima istanza.  Resta inteso che ad essi si applicheranno le norme contenute nell’accordo siglato dall’Ateneo di provenienza con l’Ordine provinciale competente.

N.B. Si avvisano i candidati laureati presso altri Atenei che, qualora la conferma del possesso dei requisiti da parte dell’Università competente non arrivi prima dell’inizio degli esami, essi saranno tenuti a svolgere la I prova.

Accordo tra Università degli Studi dell'Insubria ed Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Varese



TEMI D'ESAME DEGLI ANNI PRECEDENTI
 

Prima e seconda sessione 2016 Dottori commercialisti ed Esperti contabili

Seconda sessione 2015

Prima sessione 2015

Seconda sessione 2013

Prima sessione 2013


 

 
[aggiornato il 07-11-2018]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI