Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Attivare un accordo

.
 


Per attivare un accordo bilaterale Erasmus è necessario: accertarsi che non ci sia già un accordo analogo con l'Istituzione europea coinvolta.
Per fare questo, si può contattare l'Ufficio Relazioni Internazionali, oppure prendere visione dell’elenco degli Accordi bilaterali.

L'attivazione di un nuovo Accordo bilaterale nell'ambito del programma LLP/Erasmus avviene:

  • su richiesta di un docente strutturato dell'Ateno o di un ricercatore confermato, che abbia rapporti con un docente di una Università europea: il promotore sarà il referente didattico, sia per la mobilità in entrata (incoming) sia per la mobilità in uscita (outgoing) per l’ateneo estero.
  • in mancanza di contatti diretti presso l'istituzione straniera, sarà cura dell’Ufficio Relazioni Internazionali inoltrare per conto del Delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali al corrispondente Ufficio dell’Ateneo estero una formale proposta di accordo, richiedendo l'individuazione di un referente didattico.


Per procedere alla stipula di un accordo bilaterale i docenti interessati devono:

  1. compilare l’apposito MODULO 1 indicando (vedi ISTRUZIONI 1):
    • il referente didattico e quello amministrativo dell’Università estera (se noto) con i rispettivi recapiti, se noti;
    • i codici e le aree 1 di insegnamento
    • i livelli e i flussi di mobilità degli studenti (SM) e dei docenti (TS): numero studenti, mesi, numero docenti, settimane, ore per settimana;


  2. Inviare il modulo per posta elettronica all’Ufficio Relazioni Internazionali (erasmus@uninsubria.it), che lo sottoporrà all’approvazione della Commissione per le Relazioni Internazionali.
    Una volta approvato, l’Accordo, firmato in duplice originale dal Delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali, verrà inviato dall’Ufficio Relazioni Internazionali alla controparte per la relativa sottoscrizione.

  3. Affinchè l'Accordo possa produrre effetti in termini di mobilità studentesca, è opportuno che venga stipulato prima della pubblicazione del bando annuale, pertanto entro febbraio di ogni anno.
  4. Non vi sono limitazioni di data invece  per quanto riguarda la mobilità docenti.
 
[aggiornato il 19-05-2011]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI