Università degli Studi dell'Insubria


 
Attenzione: state visualizzando una versione non aggiornata del sito di Ateneo. Questa versione è intesa come archivio storico aggiornato al 15/11/2017. Visitate il nuovo portale all'indirizzo www.uninsubria.it

Alla scoperta del mondo della ricerca biomedica (BUSTO ARSIZIO)

.
 

Allo scopo di aiutare gli studenti di scuola secondaria di secondo grado nella scelta di un eventuale percorso universitario, facendo conoscere da vicino l’Università e la sua attività di ricerca, i ricercatori dell’area Biomedica di Busto Arsizio (afferenti al Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria) desiderano offrire a licei e istituti superiori un ventaglio di possibili iniziative di orientamento, da organizzare d’intesa con i docenti interessati e gratuite per scuole e studenti:

UNA GIORNATA IN UNIVERSITÀ
Visita giornaliera della sede universitaria (Via Alberto da Giussano, Busto Arsizio), per gruppi di non più di 25-30 studenti (IV - V anno di scuola secondaria di secondo grado).
La giornata sarà articolata in due momenti distinti così suddivisi:
-  nella mattinata verranno svolte alcune attività di laboratorio che potranno essere concordate con i docenti delle scuole interessate ma che genericamente consisteranno nella visita di alcuni laboratori di ricerca, con esecuzione di alcune tecniche base di biologia (estrazione di DNA o proteine, elettroforesi di DNA o proteine, PCR, colorazione e visualizzazione di cellule al microscopio);
-  nel pomeriggio ai ragazzi verrà presentato, con una lezione di circa 60 minuti, cosa significhi e quale sia il percorso della ricerca biomedica. Al termine della lezione si aprirà un dibattito in cui i ragazzi potranno discutere sia gli argomenti trattati che dubbi o curiosità inerenti il loro orientamento universitario e l’organizzazione del nostro Ateneo.
Ripetibile un numero di volte limitato nell’anno; verrà rispettato l’ordine cronologico di prenotazione.
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLA RICERCA BIOMEDICA
Breve visita della sede universitaria (Via Alberto da Giussano, Busto Arsizio) di più classi contemporaneamente (IV - V anno di scuola secondaria di secondo grado).
Si propone agli studenti una lezione di circa 60-90 minuti nella quale verrà presentato il significato della ricerca biomedica e, quindi, si darà spazio alle domande e alla discussione. Eventualmente si potrebbe ipotizzare una breve visita ai laboratori di ricerca in turni e forse solo dei più interessati (da concordare con i docenti interessati).
Ripetibile un numero di volte limitato nell’anno: per l’accoglimento delle richieste verrà rispettato l’ordine cronologico di prenotazione.
L’UNIVERSITÀ INCONTRA GLI STUDENTI E LE LORO FAMIGLIE
Incontri aperti alle scuole e alle famiglie, in orario post-lavorativo.
Più docenti della sede incontrano studenti e famiglie per presentare il significato della ricerca biomedica, così come le attività svolte nell’Ateneo e l’organizzazione dello stesso. Seguirà ovviamente una fase di dibattito.
Gli incontri hanno lo scopo di far comprendere non solo ai ragazzi ma anche alle loro famiglie l’importanza della ricerca biomedica e far conoscere l’attività di didattica e di ricerca dell’Università degli Studi dell’Insubria in ambito biomedico.
Ripetibile al massimo due volte nell’anno accademico; verrà stabilita una data compatibile con le maggiori richieste e la disponibilità dei docenti.
Le diverse iniziative saranno realizzate nel periodo gennaio – giugno 2012.
Per motivi organizzativi, chiediamo di far pervenire il modulo di richiesta, debitamente compilato, entro il 31 gennaio 2013.
Il docente referente sarà contattato da un nostro incaricato per definire tempi e modalità di svolgimento dell’attività prescelta.
 
[aggiornato il 16-10-2012]
 
 
Università degli Studi dell'Insubria - Via Ravasi 2, 21100 VARESE - NUMERO VERDE 800 011 398 - P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Albo On Line | PEC: ateneo@pec.uninsubria.it | NOTE LEGALI | PRIVACY | ACCESSIBILITÀ | ELENCO SITI TEMATICI O FEDERATI